Home Page - Brolo,il Paese dei Gatti

Brolo, il Paese dei Gatti
Vai ai contenuti
Perchè Paese dei Gatti.

...verso la metà del Settecento iniziarono a crearsi le condizioni che avrebbero portato all'erezione dell'oratorio di Sant'Antonio Abate in parrocchia autonoma e alla separazione sul piano ecclesiastico di Brolo da Nonio...
...il 10 ottobre 1756, una domenica, si riunì nella piazza accanto alla chiesa il Consiglio della Comunità. Erano presenti 18 capifamiglia, i quali...
                 continua>>>



Parrocchia di S.Antonio in Brolo.

La Chiesa Parrocchiale di S. Antonio Abate in loc. Brolo di Nonio è stata oggetto di uno studio statico attinente la struttura della cella campanaria, del fusto e del campanile.....
Per leggere la descrizione dell'intervento e visionare i disegni e costi del progetto vai qui
L'Associazione "I Gatti di Brolo" in collaborazione con il Comitato "Una Casa tra le Case", nato per promuovere e sostenere le opere di restauro del campanile e della Chiesa di Brolo, intendono istituire una raccolta fondi per sostenere le spese per la realizzazione del progetto.
Per chi volesse contribuire con una donazione trova tutte le informazioni utili a questa pagina

Puoi scaricare il Libro in pdf qui

la Parrocchia.
Notizie storico-artistiche.
La parrocchia di Sant'Antonio abate in Brolo è stata eretta il 27 aprile 1767, ma la storia di questa comunità e della sua chiesa è più antica.
                     continua>>>
                               
Circolo Operaio Gugliemo Oberdan
Fondato il 16 marzo 1912 da un gruppo di lavoratori brolesi con la denominazione di “Società di Mutuo Soccorso di Brolo”.
                        continua>>>
Il Gruppo Alpini di Brolo si è costituito il 9 maggio 1976 per iniziativa di Carlo Borgatta, il più anziano alpino del paese.                                      continua>>>
info@brolodinonio.com- associazione"IGatti di Brolo" -©2007 brolodinonio.com
Torna ai contenuti